Arcaro
- Denominazione: Maturano del Frusinate IGT
- Vitigni: Maturano
- Età delle piante: impianto del 2013 - 2014
- Sistema di allevamento: Spalliera – Guyot semplice
- Tipologia dei terreni: sciolti con sedimenti calcarei.
- Densità di impianto: 3500 / ha
- Resa: 50 q.li/ha
- Alcol: 12%
- Vinificazione: in vasche di cemento, senza macerazione con le bucce. Lieviti indigeni. Nessuna chiarifica né filtrazione
- Temperatura di servizio: 7/9 °C
- Note di degustazione: Giallo paglierino, al naso emergono note minerali molto marcate, insieme a diversi tipi di spezie e sentori agrumati. Al palato si rivela fresco e sapido, dalla buona persistenza.
- Abbinamenti: Piatti speziati, formaggi caprini, secondi di pesce.
Matre
- Denominazione: Bianco del Frusinate IGT
- Vitigni: 60% Maturano,40% Trebbiano
- Età delle piante: centenarie a piede franco
- Sistema di allevamento: Alberata (maritate all’ulivo ed altre specie arboree)
- Tipologia dei terreni: Sciolti, medio impasto franco-argilloso con buona sostanza organica
- Densità di impianto: 2000 / ha
- Resa: 70 q.li/ha
- Alcol: 12%
- Vinificazione: in vasche di cemento, 2 giorni di macerazione a contatto con le bucce. Lieviti indigeni. Nessuna chiarifica né filtrazione
- Temperatura di servizio: 8/10 °C
- Note di degustazione: Giallo paglierino intenso. All’olfatto si diffondono note di ginestra e camomilla, mela cotogna. In bocca è fresco e sapido, con finale amarognolo.
- Abbinamenti: Legumi, Primi di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce
Volumnia
- Denominazione: Rosso del Frusinate IGT
- Vitigni: 40% Lecinaro, 40% Sangiovese, 20% Uva Giulia
- Età delle piante: Sangiovese e Uva giulia 40 anni a piede franco; Lecinaro 5 anni
- Sistema di allevamento: Spalliera – Guyot semplice, alberata
- Tipologia dei terreni: sciolti con sedimenti calcarei.
- Densità di impianto: 3500 / ha
- Resa: 70 q.li/ha
- Alcol: 13%
- Vinificazione: in vasche di cemento, macerazione sulle bucce per tutta la durata della fermentazione spontanea (in media 15/20 giorni). Nessuna chiarifica né filtrazione
- Temperatura di servizio: 16/18 °C
- Note di degustazione: Rosso rubino. All'olfatto si colgono note di frutta rossa, mora, mirtillo, prugna e sentori eterei. Al palato è fresco, abbastanza morbido e saldamente sapido. Buona persistenza
- Abbinamenti: Carni rosse e formaggi di media stagionatura oppure con delle fettuccine all’uovo al ragù di carne.
Palmieri
- Denominazione: Lecinaro del Frusinate IGT
- Vitigni: Lecinaro
- Età delle piante: 5 anni
- Sistema di allevamento: Spalliera – Guyot semplice
- Tipologia dei terreni: sciolti con sedimenti calcarei.
- Densità di impianto: 3500 / ha
- Resa: 70 q.li/ha
- Alcol: 13%
- Vinificazione: in acciaio, macerazione sulle bucce per tutta la durata della fermentazione spontanea (in media 15/20 giorni). Nessuna chiarifica né filtrazione
- Temperatura di servizio: 15/17 °C
- Note di degustazione: Rosso scarico con riflessi violacei. All'olfatto si colgono note di viola, marasca e finale speziato. Al palato è fresco ed elegante.
- Abbinamenti: Carni bianche, formaggi di media stagionatura.